Caso di Maria, età 34 anni.
Vogliamo riportare a titolo di esempio un caso di malasanità realmente accaduto e gestito dal nostro gruppo.
La Signora Maria si rivolgeva al proprio medico curante lamentando presenze ematiche nelle urine.
Nelle diverse visite succedutesi con il proprio medico, la stessa veniva regolarmente tranquillizzata sul proprio stato di salute.
Trascorsi due anni dal primo consulto e vista l’insistenza della propria paziente, il medico curante decideva di prescrivere una visita specialistica presso un Nefrologo.
La visita tardiva acclarava una insufficienza renale grave, al punto di renderla schiava della dialisi.
Grazie al nostro intervento ed alla collaborazione con importanti medici legali e specialisti nefrologi, abbiamo ottenuto un importante risarcimento, senza affrontare alcuna causa.
Tutto questo è accaduto in quanto il medico di famiglia non ha diagnosticato con tempestività il problema della signora, sottovalutando ripetutamente i sintomi manifestati dalla paziente costringendo Maria ad un lungo periodo di dialisi.